Vai al contenuto

Come aggiungere le coordinate x e y alla tabella attributi

Introduzione

Spesso è necessario avere le coordinate X e Y dei punti direttamente nella tabella attributi per analisi, esportazioni o elaborazioni successive. QGIS permette di calcolare automaticamente queste coordinate utilizzando il Calcolatore di campi e le funzioni geometriche $x e $y.

Nota importante

Le coordinate vengono calcolate nel sistema di riferimento (CRS) del layer. Assicurati che il layer abbia il CRS corretto prima di procedere.

Procedimento

Passo 1: Aprire la tabella attributi

Partiamo da un esempio con un geopackage contenente un vettore puntuale:

Per aprire la tabella attributi, puoi: - Selezionare il layer nel Pannello Layer → tasto destro del mouse → 'Apri tabella attributi' - Cliccare sull'icona icona_tab_attr nella barra degli strumenti - Premere il tasto F6

Passo 2: Creare il campo per la coordinata X

  1. Attivare la modalità editing cliccando sull'icona edit o premendo Ctrl+E
  2. Aprire il Calcolatore di campi cliccando sull'icona calc o premendo Ctrl+I
  3. Selezionare "Crea nuovo campo"
  4. Inserire il nome del campo: coord_x
  5. Impostare:
  6. Tipo campo di uscita: Real (numero decimale)
  7. Lunghezza di uscita: 13
  8. Precisione: 2 (numero di decimali)
  9. Cercare la funzione $x nella casella di ricerca
  10. Fare doppio clic sulla funzione $x per inserirla nell'editor delle espressioni
  11. Cliccare OK per eseguire il calcolo

Il campo coord_x verrà creato e popolato automaticamente con le coordinate X di tutti i punti.

Passo 3: Creare il campo per la coordinata Y

Ripetere gli stessi passi per creare il campo coord_y, utilizzando la funzione $y invece di $x:

Risultato finale

Ecco il risultato con le due colonne contenenti le coordinate X e Y:

Note tecniche

Suggerimenti

  • Le coordinate vengono espresse nell'unità di misura del sistema di riferimento del layer
  • Per coordinate geografiche (lat/lon), considera l'uso di più decimali per una maggiore precisione
  • I campi creati sono permanenti e si aggiornano automaticamente solo se ricalcolati manualmente

Attenzione

  • Se modifichi la geometria dei punti, le coordinate nei campi NON si aggiornano automaticamente
  • Per aggiornare i valori dopo modifiche geometriche, ripeti il calcolo sovrascrivendo i campi esistenti

Funzioni correlate

Dati di esempio

Il geopackage utilizzato in questo esempio è scaricabile qui.